La Russia ha bloccato il famoso portale Linkedin: come mai? Perché i server del portale si trovano all’estero e una legge russa richiede che i dati dei cittadini russi restino all’interno di server situati sul territorio del paese. Esattamente come hanno già fatto Google, eBay, Booking.com, il governo russo richiede che i server che immagazzinano i dati dei cittadini russi restino di dominio dello stato russo.
![La Russia blocca LinkedIn](/images/blog/2016/linkedin.jpg)
4385 Visite